Documenti

Speciale IV Convegno Nazionale Rete Scuole Barbiana 2040 – Palermo 2025

di Simone Casiraghi “Grazie a tutte e a tutti perché anche quella del nostro convegno della Rete Barbiana 2040 a Palermo è stata una bellissima giornata di scuola vera, che ascolta, si ascolta, condivide, sogna e costruisce insieme!”.Non si poteva partire da queste parole, scambiate nelle chat “private” ma doverosamente da condividere per proporre in […]

Speciale IV Convegno Nazionale Rete Scuole Barbiana 2040 – Palermo 2025 Leggi tutto »

Quando “collaborare” nella tua classe diventa una scoperta di valore

Quattro parole chiave per iniziare: Cooperazione, regole condivise, apprendimento esperienziale, interdisciplinarità. Un obiettivo trasversale: costruire un clima di classe positivo, potenziando autostima, empatia e senso di appartenenza al gruppo, attraverso strumenti come il feedback descrittivo, l’osservazione in itinere e l’uso di linguaggi creativi (arte, scrittura, storytelling).Sono questi i pilastri del percorso didattico interdisciplinare incentrato sul

Quando “collaborare” nella tua classe diventa una scoperta di valore Leggi tutto »

Tutti gli interventi e le analisi del terzo Convegno nazionale della Rete di Scuole Barbiana 2040

CITTA’ DI CASTELLO – 22 GIUGNO 2024 GLI INTERVENTI DEL CONVEGNO L’intervento di Rita Fumagalli, dirigente IC SorisoleScuola capofila della Rete nazionale di Scuole Barbiana 2040 L’intervista a Simone Casucci, dirigente DD2 Circolo Città di Castello, scuola aderente alla Rete Barbiana 2040 I VIDEO INTERVENTI AL CONVEGNO Alessia Bartolini, docente Unversità di Perugia“L’educazione come strumento

Tutti gli interventi e le analisi del terzo Convegno nazionale della Rete di Scuole Barbiana 2040 Leggi tutto »

Cornedo Vicentino, un laboratorio per pensare e confrontarsi in libertà

Qui di seguito le immagini e i video che documentano il progetto di una casetta-laboratorio e avviato dall’IC “A. Crosara” di Cornedo Vicentino guidato dalla dirigente Patrizia Lombardi. Nella raccolta di immagini anche gli istant della tre giorni di formazione alla Scrittura Collettiva grazie al lavoro di supporto e di formazione delle due insegnanti Elena

Cornedo Vicentino, un laboratorio per pensare e confrontarsi in libertà Leggi tutto »

Nasce la Red Internacional
Barbiana 2040 in Argentina

Lunedì 13 novembre 14.30 ora italiana, 10.30 ora argentina, in diretta intercontinentale sul canale youtube dell’Asociacion Civil Barbiana di Rafaela – Santa Fe – Argentina verrà firmato il protocollo d’intesa della Red Internacional Barbiana 2040: a sottoscrivere l’accordo saranno Rita Fumagalli, come Dirigente Scolastica dell’IC A. Lanfranchi di Sorisole e Scuola Capofila della Rete Nazionale

Nasce la Red Internacional
Barbiana 2040 in Argentina
Leggi tutto »

“Impariamo a liberare le nostre parole
per diventare cittadini sovrani”

“Dobbiamo sforzarci di liberare le nostre parole. È una sfida pedagogica importante, e che ha come finalità imparare a produrre parole libere, a liberare le nostre parole. Se non impariamo a costruire parole libere, se non siamo capaci di liberare le nostre parole, siamo destinati a essere subalterni, non siamo in condizione di esercitare fino

“Impariamo a liberare le nostre parole
per diventare cittadini sovrani”
Leggi tutto »

Torna in alto