Scoprire il significato di stare insieme attraverso le parole

In questo nuovo laboratorio di scrittura descritto nel documento, e che potete trovare integralmente qua sotto, si sviluppa attorno alla parola chiave INSIEME, esplorata dai bambini attraverso attività creative e didattiche. L’obiettivo principale è far comprendere agli alunni il valore della collaborazione, dell’unione e della condivisione, stimolandoli a riflettere sul significato profondo dello stare insieme. 
Il percorso inizia con la ricerca dell’etimologia della parola insieme, che viene associata a concetti come gruppo, appartenenza, reciprocità e integrazione. Gli studenti sono poi guidati in un’esplorazione creativa, attraverso domande che li invitano a riflettere sul significato dello stare insieme, sulle sue implicazioni e sulle situazioni in cui può essere vantaggioso o meno. Un elemento fondamentale del laboratorio è l’uso di metafore e similitudini per rappresentare il concetto di insieme in modo visivo e concreto. I bambini sono invitati a immaginare l’unione come una costellazione di stelle, un puzzle composto da pezzi unici, un’orchestra che suona in armonia o una trama di tessuto che tiene tutto collegato. 

Il laboratorio prevede anche diverse attività pratiche e multisensoriali. L’ascolto della canzone Insieme di Lorenzo Baglioni aiuta i bambini a comprendere come l’unione di più elementi possa creare qualcosa di nuovo e significativo. In parallelo, la canzone All Together Now dei Beatles viene utilizzata per rafforzare il concetto di unità attraverso un’attività ludico-educativa basata sulla musica e sulla metodologia CLIL, favorendo anche l’apprendimento di parole e categorie tematiche in inglese. 
Un altro strumento didattico utilizzato è l’albo illustrato Insieme di Émilie Chazerand e Amandine Piu, che attraverso immagini suggestive e frasi evocative stimola la riflessione sul valore dello stare insieme. L’approccio prevede momenti di lettura guidata, discussioni in classe e attività di gruppo, come la creazione di cartelloni che rappresentano le differenze tra stare da soli e stare insieme. 
La poesia Insieme si vince di Cinzia Diddi rafforza ulteriormente il concetto di collaborazione e appartenenza, coinvolgendo i bambini in attività creative che combinano l’espressione verbale e corporea. L’analisi dell’opera d’arte Felici insieme di Hani Badawi Leo aggiunge un ulteriore livello di riflessione, mostrando attraverso i colori e le forme come le persone possano trovare gioia nello stare insieme. 

Il laboratorio si chiude con una riflessione collettiva sulla famosa frase “Da soli si va più veloce, insieme si va più lontano“, lasciando ai bambini un messaggio chiaro: la collaborazione non solo arricchisce, ma permette di raggiungere obiettivi più grandi. 

Torna in alto