
“Apri gli occhi, meraviglia: il mondo cambia in un momento.” Questo concetto è il cuore pulsante della storia di Stecco e Bacchetta, due insetti stecco catapultati fuori dalla loro teca in un’avventura che cambia le loro vite. Persi sulla riva di un fossato, trovano rifugio nello zaino di Giuliano, pensando di aver trovato il modo per tornare alla “sicura” stanza gialla. Ma il viaggio li conduce altrove: al cuore di un bosco vibrante di vita e di magia, dove scopriranno un nuovo scopo.
Nel bosco, ogni elemento naturale ha il suo ruolo: il Tiglio accoglie, il Faggio crea sinfonie con il vento, il Biancospino diffonde dolcezza e il Passero ispira lo sguardo verso l’alto. Immersi in questo mondo, Stecco e Bacchetta si sentono inutili, ancora legati alla loro esperienza limitata nella teca. La zanzara però li incoraggia: solo loro conoscono il lato umano, i sogni, le passioni e le emozioni che caratterizzano le persone.
Grazie al supporto degli abitanti del bosco, i due insetti comprendono il loro potenziale: essere un ponte tra la natura e i desideri umani. È così che trovano la loro casa, non in un luogo fisico, ma in una missione più grande. Una storia che insegna il valore dell’accoglienza, della diversità e del riconoscere il significato di ognuno nel grande mosaico della vita.
ECCO TUTTA LA STORIA

















ECCO QUI DI SEGUITO IL DOCUMENTO SCARICABILE IN PDF CON LA STORIA COMPLETA SCRITTA DA LAVINIA AGOSTI: